Storia e luoghi

Appollaiato sul crinale della collina, il paese offre un profilo caratteristico: infatti il visitatore è immediatamente attratto dalle sagome dei due campanili che si fronteggiano.

Immagine principale

Descrizione

Appollaiato sul crinale della collina, il paese offre un profilo caratteristico: infatti il visitatore è immediatamente attratto dalle sagome dei due campanili che si fronteggiano. Sono quelli della chiesa parrocchiale di San Lorenzo, opera settecentesca di Carlo Francesco Rangone, e dell’Immacolata Concezione, costruita nei primi decenni del 1700. Questa chiesa è oggi sede del museo d’arte contemporanea “Dedalo Montali”. Altra sede del museo è la Residenza, un complesso che ospita gli anziani nonché clinica di riabilitazione. Dal paese la vista spazia su Alba e sulla pianura del Tanaro con le Alpi in lontananza.

Modalità di accesso:

Accesso al Comune tramite strada asfaltata.

Indirizzo

Contatti

  • Telefono: 0173617107

Pagina aggiornata il 16/07/2025