https://mycity.s3.sbg.io.cloud.ovh.net/3706613/9cbab448-be27-4b16-9673-cd412c3a0505_large.jpg.webp

Accesso all'informazione

Dettagli dell'argomento

Scopri come accedere facilmente alle informazioni del Comune: dalla ricerca di documenti ufficiali ai servizi disponibili, tutto ciò di cui hai bisogno per rimanere informato e partecipare attivamente alla vita della tua comunità.

Novità

image_thumb
Novità 20 giu 2025

Aprirà ad Alba un nuovo sportello multifunzione per l’utenza, che avrà sede presso l’ex ospedale San Lazzaro (Area Monumentale, Piano Terreno).

image_thumb
Novità 17 giu 2025

In estate, il caldo e l’umidità, possono causare problemi alla salute, soprattutto nei soggetti a rischio: anziani, fragili, bambini.

image_thumb
Novità 09 apr 2025

Si informa la cittadinanza che entro la data del 3 Agosto 2026 cessa la validità della carta d'identità in formato cartaceo.

image_thumb
Novità 21 mar 2025

Dal 15 settembre al 15 aprile e dal 1 luglio al 31 agosto è vietato bruciare all’aperto materiale vegetale su tutto il territorio regionale.

image_thumb
Novità 02 dic 2024

Nella Gazzetta Ufficiale Parte Seconda - Foglio delle inserzioni n.103 del 3 settembre 2024, è stato pubblicato l'Avviso di entrata in funzione della banca dati nazionale delle strutture ricettive e del portale telematico del Ministero del Turismo.

Servizi

Elettorale

Richiedere consultazione e rilascio liste elettorali

L'Ufficio Elettorale provvede alla formazione ed all'aggiornamento delle liste elettorali che, secondo la legge, sono pubbliche.

Certificati anagrafici e stato civile

Carta d'identità elettronica (CIE)

La Carta di identità elettronica è principalmente un documento di identificazione: consente di comprovare in modo certo l’identità del titolare, tanto sul territorio nazionale quanto all’estero.

Certificati anagrafici e stato civile

Richiedere certificato di stato di famiglia

Riporta la composizione della famiglia anagrafica, un insieme di persone che coabitano all'interno di uno stesso appartamento.

Certificati anagrafici e stato civile

Richiedere certificato di stato civile

Il certificato di stato civile attesta la stato civile attuale del richiedente, nubile/celibe, divorziato/a, separato/a oppure vedovo/a e può essere sostituito dall'autocertificazione.

Certificati anagrafici e stato civile

Richiedere rilascio congedo

È il documento che dimostra la propria posizione rispetto agli obblighi militari.

Certificati anagrafici e stato civile

Passaporto

ll documento rappresenta l'identificazione personale di ogni cittadino e consente di viaggiare nei paesi non aderenti all’Unione Europea.

Certificati anagrafici e stato civile

Richiedere estratto di nascita

Estratto di nascita: certifica il cognome, prenome, prenomi aggiuntivi, sesso, luogo di nascita, ora, giorno, mese e anno di nascita, comune di registrazione della nascita, numero dell' atto ed eventuali annotazioni marginali (matrimonio, decesso ecc.).

Certificati anagrafici e stato civile

Richiedere estratto di morte

matrimonio - copia

Certificati anagrafici e stato civile

Richiedere estratto di matrimonio

L'estratto di matrimonio attesta luogo, data di celebrazione del matrimonio e le eventuali annotazioni: regime patrimoniale dei coniugi, ricorso per separazione personale, provvedimento di separazione personale, annullamento, scioglimento o cessazione.

Certificati anagrafici e stato civile

Richiedere esiti di leva

È il certificato che dimostra la propria posizione: arruolato, rivedibile, riformato, dispensato, esonerato, alle armi, congedato.

Certificati anagrafici e stato civile

Dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà

E’ una dichiarazione che il cittadino rilascia sotto la propria responsabilità circa stati, fatti o qualità personali di cui è a conoscenza.

Certificati anagrafici e stato civile

Richiedere copia integrale dell'atto di nascita

E' la copia conforme all'atto originale che riporta integralmente tutti i dati.

Certificati anagrafici e stato civile

Richiedere certificato di residenza

Il certificato di residenza attesta la residenza anagrafica del richiedente e può essere sostituito dall'autocertificazione.

Certificati anagrafici e stato civile

Richiedere certificato di nascita

Certificato di nascita: certifica il cognome, nome, data e luogo di nascita, comune della registrazione della nascita e numero dell'atto di nascita.

Certificati anagrafici e stato civile

Richiedere certificato di matrimonio

Il certificato di matrimonio attesta il luogo e la data di celebrazione del matrimonio e può essere sostituito dall'autocertificazione.

Certificati anagrafici e stato civile

Richiedere certificato di iscrizione nella lista di leva

È il certificato con dati anagrafici della persona iscritta nella lista di leva e dati dell’iscrizione.

Certificati anagrafici e stato civile

Richiedere certificato di iscrizione alle liste elettorali

E' il certificato che attesta l'iscrizione del richiedente nelle liste elettorali del comune di residenza.

Certificati anagrafici e stato civile

Richiedere certificato di godimento dei diritti politici

E’ il certificato che attesta la capacità elettorale del richiedente, cioè la sua qualità di elettore. Può essere sostituito con l’autocertificazione.

Certificati anagrafici e stato civile

Richiedere certificato di esistenza in vita

Il certificato di esistenza in vita attesta l'esistenza in vita del richiedente e può essere sostituito dall'autocertificazione.

Certificati anagrafici e stato civile

Richiedere certificato di cittadinanza

Il certificato di cittadinanza attesta la cittadinanza italiana del richiedente e può essere sostituito dall'autocertificazione.

Certificati anagrafici e stato civile

Richiedere autenticazione di foto

Le autentiche delle foto servono a collegare l'immagine di una persona alle proprie generalità.

Certificati anagrafici e stato civile

Richiedere autenticazione di firma

Presso l'Ufficio Anagrafe del Comune è possibile l'autenticazione di firme, copie di documenti e la legalizzazione di fotografie.

Certificati anagrafici e stato civile

Richiedere autenticazione copie

Possono essere rilasciate dal Comune autentiche di fotocopie dette "copie conformi all'originale" di documenti emessi dalle pubbliche amministrazioni, oppure da soggetti privati se vengono inoltrate all'amministrazione.

Certificati anagrafici e stato civile

Presentare autocertificazione

L'autocertificazione è una semplice dichiarazione, conosciuta anche come "dichiarazione sostitutiva di certificazione", che sostituisce alcuni certificati senza che ci sia necessità di presentare successivamente il certificato vero e proprio.

Documenti

Documenti tecnici di supporto

Accesso agli atti pratiche edilizie