Richiedere iscrizione all'albo dei giudici popolari

Servizio attivo

Il richiedente deve essere elettore del Comune e non trovarsi in condizioni di incompatibilità con l’incarico come indicato nella domanda.

A chi è rivolto

Il richiedente deve essere elettore del Comune e non trovarsi in condizioni di incompatibilità con l’incarico come indicato nella domanda.

Descrizione

Tutti i cittadini che abbiano compiuto 30 anni e non abbiano superato i 65 anni, che siano in possesso del titolo di studio di scuola media inferiore o superiore e che siano elettori del comune possono presentare istanza di iscrizione negli elenchi dei giudici popolari di Corte d’Assise (Licenza Media Inferiore) e di Corte d’Assise d’Appello (Licenza Media Superiore).
Anche chi non ha fatto domanda d’iscrizione negli elenchi, potrebbe essere nominato egualmente giudice popolare dalla Corte d’Appello, in quanto la legge prevede che i comuni forniscano d’ufficio alla Corte d’Appello gli elenchi dei cittadini che hanno i requisiti per la nomina.

Come fare

Presentare domanda all'Ufficio Anagrafe.

L'eventuale richiesta di cancellazione dall'Albo deve essere presentata mediante la compilazione di apposito modulo.

Cosa serve

Apposito modulo compilato.

Cosa si ottiene

L'iscrizione o la cancellazione dall'albo dei giudici popolari

Tempi e scadenze

In qualunque momento.

Accedi al servizio

Puoi accedere a questo servizio contattando o recandoti presso l'ufficio competente.

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Documenti

Contatti

Ufficio Anagrafe

Piazza Comunale, 6, 12050 Rodello CN, Italia

Telefono: 0173617107
Email: rodello@comune.rodello.cn.it
PEC: rodello@legalmail.it
Argomenti:

Pagina aggiornata il 14/07/2025